MONITORAGGIO EMISSIONI FUGGITIVE

Abbiamo elaborato un nuovo approccio, definito “Smart LDAR misto”.

 

Rispetto ai tradizionali metodi per il monitoraggio delle emissioni fuggitive basati su procedure statistiche o su “sniffing”, il nostro metodo consente di identificare, misurare e controllare – con maggiore precisione – le emissioni di composti volatili organici e inorganici che provengono da perdite dei componenti di processo degli impianti.

 

La metodologia Smart LDAR mista prevede la rilevazione e il controllo delle emissioni fuggitive in impianto mediante termocamere dotate di filtro con banda passante nella regione dello spettro elettromagnetico dell’infrarosso medio, la quantificazione delle perdite con tecnologia PID/FID e la valutazione del rischio associato alle perdite rilevate.

 

Si tratta di una metodica conforme alle best practice previste dalla Direttiva IPPC e dal Protocollo LDAR (Leak Detection and Repair) dell’Environmental Protection Agency (EPA).

METODOLOGIA SMART LDAR MISTA

L’intera procedura è supportata da un Sistema Informativo Emissioni Fuggitive (SIEF)
che gestisce un database di tutti i dati relativi alle sorgenti emissive potenziali dell’impianto che si decide di sottoporre a monitoraggio.

Il SIEF permette

grazie alle informazioni ricavate dai documenti tecnici di processo e implementate in avvio del programma di monitoraggio,
di pianificare l’indagine sul campo con la telecamera a infrarossi.

Il SIEF automatizza

le operazioni di stima delle emissioni fuggitive, l’analisi statistica dei dati raccolti e l’emissione del programma di manutenzione e del programma di controllo della affidabilità della manutenzione.

Vantaggi della metodologia Smart LDAR mista


trovare le perdite più alte negli impianti, raggiungibili in alcuni casi solo mediante ponteggi

diminuzione delle emissioni fuggitive in modo efficace

diminuzione delle frequenze di monitoraggio

ottimizzazioni dei tempi e dei costi per l’esecuzione dei monitoraggi

miglioramento del programma di manutenzione per l’ambiente

sicurezza e affidabilità

Offriamo un pacchetto che comprende

  • rilevazione perdita mediante telecamera IR modello GasFindIR (FLIR)
  • analisi dell’immagine nell’IR
  • quantificazione perdite e inferenza statistica (Protocollo EPA – metodo M-21)
  • stima del flusso massico delle emissioni fuggitive di COV (Kg/y) mediante il metodo delle equazioni di correlazione (Protocollo EPA-453/R-095-017)
  • emissione documentazione e supporto al cliente (programma di manutenzione, elaborati per gli enti di controllo e supporto durante le ispezioni degli enti di controllo).
place holder aria-01 SISTEMIplace holder aria SISTEMI-01
place holder aria-02 SERVIZIplace holder aria SERVIZI-02
place holder aria-04 EMISS ODORIGENEplace holder aria EMISS ODORIGENE-04
place holder aria-05 FIRE&GASplace holder aria FIRE&GAS-05