I nostri sistemi di monitoraggio ambientale includono soluzioni ingegneristiche e realizzative dirette a incrementare l’affidabilità e la sicurezza dell’installazione, oltre che a semplificarne la gestione e la manutenzione.
L’esperienza maturata dai nostri progettisti ed esperti di strumenti analitici rende possibile l’integrazione di ogni tipo di analizzatore, in linea con le specifiche esigenze del cliente.
Progettiamo, realizziamo e facciamo la manutenzione di:

- stazioni fisse e laboratori mobili per il monitoraggio della qualità dell’aria e per il controllo delle emissioni
- reti di rilevamento urbane e industriali
- sistemi per la gestione dei dati ambientali
Seguiamo i nostri clienti in tutte le fasi di progetto che comprendono:

- studi ambientali per il posizionamento delle stazioni di misura, anche mediante modelli di dispersione in atmosfera
- ingegneria dei sistemi e delle reti di monitoraggio
- realizzazione, configurazione e integrazione dei sistemi di acquisizione dati, sia locali che centralizzati
- servizi di assistenza post vendita e manutenzione dei sistemi e delle apparecchiature
Operiamo con software proprietari
di acquisizione ed elaborazione dati e forniamo strumentazione analitica attraverso la distribuzione dei prodotti delle aziende rappresentate: Ecotech, Synspec, Opsis, MCZ, Ecochem, Sunset Laboratory, per i quali garantiamo anche l’assistenza.
Abbiamo realizzato importanti progetti
di reti di monitoraggio della qualità dell’aria per pubbliche amministrazioni (Arpa, Comuni, ecc.) sia in relazione a contesti urbani che ad aree industriali complesse; la qualità delle nostre realizzazioni è stata scelta anche per i giochi olimpici di Pechino 2008.
LE TECNOLOGIE IMPIEGATE
Il monitoraggio fence line
Il monitoraggio fence line rappresenta un sistema di monitoraggio ideale in quanto si configura come una barriera, posta in prossimità del perimetro industriale (fence line), in grado di abbracciare tutti gli impianti a rischio di incidenti o fughe e capace di rilevare un’ampia gamma di composti gassosi.
La strumentazione impiegata in questo tipo di realizzazioni dispone di certificazioni di equivalenza ai metodi tradizionali di rilevamento, rilasciate dall’US-EPA e dal TÜV.

In Italia, abbiamo realizzato, alcune importanti applicazioni basate su sistemi fence line per il monitoraggio delle aree industriali a rischio di incidente rilevante: il polo industriale di Termoli, il petrolchimico di Porto Marghera e, più recentemente, i siti dell’Ilva e della raffineria ENI di Taranto.
Misura delle temperature delle torce di stabilimenti industriali
Le prescrizioni scaturite dall’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) richiedono ai gestori dei siti industriali dotati di torcia di verificare e garantire che la temperatura di combustione della fiamma sia sufficiente a distruggere tutti i composti nocivi.

A questo scopo, mettiamo a disposizione dei nostri clienti una tecnologia innovativa che, unica nel suo genere, permette di misurare la temperatura sul “corpo di fiamma”, e offre una alternativa tecnologica più affidabile rispetto alla gascromatografia solitamente utilizzata per questo tipo di controllo.
Sistemi di monitoraggio dei camini
Il monitoraggio dei composti inquinanti presenti nei fumi emessi in atmosfera dai camini di scarico di processi industriali o contenuti nei fluidi gassosi di processo riveste un’importanza sempre crescente a causa del loro forte impatto sull’ambiente circostante i siti industriali. Le normative vigenti in Italia in questo campo fanno riferimento a specifiche leggi nazionali e a direttive della Comunità Europea recepite nella legislazione italiana.
Anche per il monitoraggio delle emissioni forniamo sistemi che comprendono servizi di progettazione, realizzazione, installazione e avviamento, manutenzione e assistenza post vendita.
La misura dei principali inquinanti contenuti nelle emissioni viene effettuata tramite strumentazione che utilizza differenti metodologie, a seconda delle tipologie dell’applicazione.
Anche in questo campo, svolgiamo un ruolo di integratore di sistema e offriamo soluzioni per una molteplicità di applicazioni attingendo sia ai prodotti disponibili sul mercato, sia proponendo soluzioni specifiche con prodotti di case rappresentate direttamente.
Nel campo del monitoraggio delle emissioni distribuiamo in Italia la strumentazione prodotta da Ecochem, Durag e altre case.
Igiene del lavoro
Offriamo alle imprese e agli enti preposti (Servizi di igiene e prevenzione delle Aziende Sanitarie Locali) un ventaglio completo di soluzioni, prodotti e servizi appropriati in materia di controllo continuo o periodico degli ambienti di lavoro, ai sensi della normativa sulla sicurezza.
La nostra attività in questo settore comprende:
la realizzazione di reti di rilevamento all’interno di ambienti di lavoro
•
la fornitura di strumenti proprietari per il monitoraggio ambientale delle sale operatorie
•
la costruzione di stazioni rilocabili e laboratori mobili
•
la fornitura di strumentazione analitica certificata
•
la fornitura di software per la gestione dei dati ambientali
•
l’effettuazione di indagini ambientali periodiche
•
i servizi di manutenzione e assistenza tecnica
•
le attività di supporto scientifico e consulenza
Distribuiamo in Italia
la strumentazione per il rilevamento degli inquinanti ambientali prodotta dalle più importanti case costruttrici
•
Ecochem
analizzatori di idrocarburi polinucleari aromatici, analizzatori di mercurio
•
Ecotech
strumenti certificati per il monitoraggio in ambiente urbano e in ambiente industriale
•
Focused Photonics Inc.
•
LSE Monitors
•
Umwelttechnik MCZ
sistemi di campionamento polveri e gas, sistemi di calibrazione
•
Opsis
sistemi di analisi multiparametrica di gas e vapori di tipo Differential Optical Absorption Spettroscopy (DOAS) open-path, campionatori e misuratori di polveri PM10 e PM2,5, software di modellistica e gestione dati ambientali
•
Sunset
misuratori di carbonio organico ed elementare nel particolato
•
Synspec
generatori di miscele gassose di calibrazione, attrezzature per laboratori di calibrazione primaria