PARTNERS

Settore oil&gas

Insist Avtomatika
La Insist Avtomatika è una società che opera nel campo dell’automazione, fornendo un ampio ventaglio di servizi per la creazione e il supporto di sistemi di controllo dei processi industriali.
Il mercato russo dell’oil&gas rappresenta una realtà in continua crescita.
Le principali aziende russe operanti nel settore degli idrocarburi, dell’energia e della chimica stanno sviluppando strategie che mirano al miglioramento tecnologico finalizzato a ottimizzare l’efficienza degli impianti. Questo scenario apre la strada a interessanti opportunità anche nel campo delle applicazioni dell’ingegneria dell’automazione e del controllo avanzato, unitamente al miglioramento delle performance ambientali.
sito web

 

Con la società russa Insist Avtomatika abbiamo definito un accordo di partnership nell’ambito della fiera MIOGE a Mosca.
L’accordo siglato prevede una strategia comune di sviluppo, sia da un punto di vista tecnico che commerciale, nel settore dell’ingegneria dell’automazione e del controllo avanzato.
Nell’ambito dell’accordo Sartec sarà responsabile dello sviluppo delle attività legate al controllo avanzato, all’ingegneria di sala controllo, alla fornitura di sistemi di analisi e misura di processo e ambientali.
L’accordo prevede, inoltre, la commercializzazione da parte di Insist Avtomatika del portafoglio di prodotti, servizi e tecnologie di Sartec nel mercato industriale russo.

Settore tecnologie innovative

Università degli Studi di Cagliari
Dipartimento di Ingegneria Meccanica
Il DIMCM svolge attività didattica in corsi di laurea triennali (Ingegneria chimica e Ingegneria meccanica), magistrali (Ingegneria chimica e dei processi biotecnologici, Ingegneria meccanica) e di dottorato di ricerca (Ingegneria biomedica, Progettazione meccanica, Ingegneria industriale, Ingegneria e scienze ambientali internazionalizzato, Scienze e tecnologie per l’innovazione internazionalizzato).
Svolge, inoltre, ricerca di base e applicata, consulenze e servizi nell’ambito, tra gli altri, dei beni culturali, della bioingegneria, dei fenomeni di trasporto di materia, energia e quantità di moto, di ingegneria delle reazioni e dei reattori chimici, di ingegneria elettrochimica, energetica e ambientale, di meccanica dei materiali e delle strutture, di ottimizzazione dei sistemi produttivi, di progettazione di sistemi e apparecchiature per l’ingegneria meccanica, chimica e dei materiali, di scienze e tecnologie dei materiali, di sistemi di controllo, strumentazione e robotica, di tecnologie di lavorazione e assemblaggio e di termodinamica.
sito web

Techedge
La Techedge aiuta le organizzazioni a diventare più agili sfruttando appieno il valore della tecnologia dell’informazione in ogni fase della trasformazione del business.
Fornisce soluzioni aziendali e servizi IT che derivano dalla capacità unica della società di combinare conoscenza del business, competenza tecnologica e passione per l’innovazione.
Le soluzioni aziendali offerte ai clienti sono progettate per consentire loro di scoprire e sfruttare le informazioni aziendali per ottenere un vantaggio competitivo e sostenibile a lungo termine grazie al giusto equilibrio tra governance e innovazione.
sito web

BCG
BCG si caratterizza come pioniere di un nuovo approccio alla gestione d’impresa.
Da cinquant’anni aiuta le organizzazioni a introdurre i cambiamenti necessari per cogliere il vantaggio competitivo, vincere e rendere tale vantaggio duraturo. BCG sfida costantemente lo status quo e dà alle società il coraggio di superare l’ovvietà per trovare nuove soluzioni.
Le idee innovative che BCG ha sviluppato, e continua a sviluppare, sono diventate principi di business e hanno contribuito, negli anni, alla realizzazione di profonde innovazioni strategiche che hanno reso BCG leader incontrastata nel campo della strategia aziendale e nella consulenza gestionale.
Attraverso la collaborazione con i clienti e una piena conoscenza della strategia e delle dinamiche organizzative, gli esperti di BCG hanno spinto i leader del mondo industriale a riconoscere e rispondere rapidamente ai cambiamenti, aiutandoli a cogliere le opportunità e i nuovi vantaggi competitivi.
sito web

Altre partnership

INDUSTRIALI

Hitachi

Aspen Technology

Maxxi Engineering

Italteleco

ISTITUZIONALI

Confindustria Sardegna

CREA UNIca (Clab)

CRS4 – Centro di Ricerca, Sviluppo e Studi Superiori in Sardegna

Università degli studi di Cagliari

Università degli studi di Salerno

CLIENTI

A2A

API Raffineria di Ancona

A.R.P.A. Campania

A.R.P.A. Emilia-Romagna

A.R.P.A. Lazio

A.R.P.A. Lombardia

A.R.P.A. Molise

A.R.P.A. Puglia

A.R.P.A. Sicilia

A.R.P.A. Valle d’Aosta

A.R.P.A. Veneto

A.R.P.A. Umbria

Basf Italia

C.N.R. Centro Nazionale Ricerche

C.U.G.R.I – Consorzio inter-Universitario per la previsione e la prevenzione dei Grandi Rischi

J.R.C. – Joint Research Centre

Edison

Eurallumina

Fiumesanto

Fluorsid

Gruppo Saras

Gruppo ENI

Gruppo ISA

Heineken Italia

Hitachi Industrial Engineering

Honeywell

I.N.F.N. – Istituto Nazionale di Fisica Nucleare

Ineos Manufacturing

Isab Raffineria di Priolo

Perkin Elmer Italia

Portovesme

RINA

Saipem

Sasol

Sarpom

Solvay Chimica Italia

Tecnocasic

01-ph-chi-siamo01-hb-chi-siamo
02-ph-chi-siamo02-hb-chi-siamo
03-ph-chi-siamo03 hb – accr-certif
05-ph-chi-siamo05-hb-chi-siamo
07-ph-chi-siamo07-hb-chi-siamo