CARATTERIZZAZIONE AMBIENTALE

L’attività di caratterizzazione dei siti contaminati è finalizzata
ad accertare la qualità delle matrici ambientali mediante indagini di tipo diretto su suolo, sottosuolo e acque sotterranee.

Sviluppiamo, per imprese e soggetti istituzionali,
studi finalizzati all’individuazione di situazioni di contaminazione ambientale,
metodiche analitiche innovative e metodologie per il monitoraggio ambientale con particolare riferimento a siti industriali.

Forniamo assistenza in fase di conferenza dei servizi,
sia in relazione alle attività preparatorie che istruttorie, fino ad approvazione del piano.

La caratterizzazione chimico/fisica di suoli e acque nei siti prevede:

analisi ed elaborazione dati ambientali

individuazione perdite e datazione della contaminazione mediante studi di fingerprinting

analisi di rischio sito specifica

definizione e gestione di Piani di monitoraggio dell’efficienza ed efficacia degli interventi di messa in sicurezza o bonifica su acqua e suolo

Le tipologie dei nostri servizi sono molteplici:
Ricostruzione geologica, da sinistra:
esempio di sondaggio geognostico, ricostruzione stratigrafica dei sondaggi geognostici, ricostruzione 3D del modello geologico.

progettazione del piano di caratterizzazione

progettazione del piano di investigazione

attività di perforazione

studi geologici e idrogeologici

analisi geologiche e chimico-fisiche

studio della contaminazione

modellistica (geologia, idrogeologia, contaminazione)

analisi di rischio

sistema informativo

predisposizione documentazione per le autorità competenti

supporto nei rapporti con le autorità competenti ed enti di controllo

due diligence ambientali

Modello idrogeologico, da sinistra:
sezione 2D e modello 3D
place holder suolo-02-RISCHIOhover box suolo-02
place holder suolo-04-BONIFICHEhover box suolo-04
place holder suolo-03-BARRIEREhover box suolo-03